

Carissimi,
siamo lieti di invitarVi al prossimo incontro A.G.AVV. (Associazione Giovani Avvocati Giuseppe Napoli):

Carissimi,
l'Associazione Giovani Avvocati (A.G.Avv.) "Giuseppe Napoli" è lieta di invitarVi al prossimo convegno in tema di:
FENOMENOLOGIA DELLE BABY GANG
ANALISI GIURIDICA DELLA DELINQUENZA MINORILE DI GRUPPO
GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 2020, ORE 15.30
BARI, SALA CONSIGLIO ORDINE AVVOCATI, VI PIANO
PALAZZO DI GIUSTIZIA, P.ZZA E. DE NICOLA
***
Con il Patrocinio di:
Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari
Sindacato Italiano Appartenenti Polizia Segreteria Provinciale Bari
***
Evento formativo accreditato presso:
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari (riconosciuti n. 3 crediti ordinari)
Forze di Polizia, Questura di Bari (art.20 C.5 A.N.G.)
In fase di accreditamento presso Ordine Assistenti Sociali Regione Puglia
***
PROGRAMMA:
Indirizzi di saluto:
AVV. GIOVANNI STEFANÌ
Presidente Consiglio Ordine Avvocati Bari
AVV. CARMINE FORESTE
Consigliere dell’Ordine degli avvocati di Napoli
DOTT. VITO VENTRELLA
Segretario Provinciale SIAP Bari (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia)
Coordina:
AVV. ROMINA CENTRONE
Presidente Associazione Giovani Avvocati A.G.Avv.
Relazioni a cura di:
DOTT. VITO LOZITO
Direttore Struttura Complessa Macrostruttura
Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza Asl Bari
Dimensioni psicopatologiche individuali e di gruppo nelle baby gang
PROF. AVV. MARA SCATIGNO
Penalista del Foro di Bari e docente a contratto per l’insegnamento integrativo
di diritto penale nella facoltà di giurisprudenza, Università Telematica Pegaso.
L’Arancia meccanica” della noia:
il branco di Manduria e la contestazione del reato di tortura
AVV. GIANFRANCO SCHIRONE
Penalista del Foro di Bari.
I “bad boys” del caso Sava: l’accusa di stalking
ed estorsione a carico di un anziano invalido
DOTT.SSA ANGELA MARIA MOREA
Pubblico Ministero presso il Tribunale Ordinario di Bari
Cyberbullismo: Aspetti sostanziali
TEN. COL. GABRIELE MAMBOR
Comandante del Reparto Operativo
del Comando Provinciale Carabinieri di Bari
I modelli culturali giovanili. Il disagio giovanile nelle periferie
GIANNI BIANCHI
Dirigente sindacale SIAP Bari
Le strategie di contrasto al fenomeno del cyber bullismo
DOTT.SSA AURELIA LONGO
Coordinatrice Assistenti Sociali del Comune di Monopoli
Il bullismo: una spia della disfunzionalità dei rapporti sociali
CAP. MICHELE MASSARO
Comandante Compagnia Carabinieri presso Stato Maggiore Aereonautica Roma.
Il bullismo quale fenomeno plurifattoriale: strategie di contrasto
***
Dibattito
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci!