top of page

DESCRIZIONE:

Con la Legge 23 marzo 2016, n. 41 sono stati introdotti nel codice penale gli articoli 589-bis, 589-ter, 590-bis, 590-ter e 590-quater, aventi rispettivamente ad oggetto il reato di omicidio stradale, il reato di fuga del conducente in caso di omicidio stradale, il reato di lesioni personali stradali gravi o gravissime, il reato di fuga del conducente in caso di lesioni personali stradali e la disciplina del computo delle circostanze (attenuanti ed aggravanti) in riferimento alle neo introdotte fattispecie criminose con contestuali modifiche anche nel codice di procedura penale e nel codice della strada.
Approfondiamo, grazie all'intervento di Relatori esperti, sia nel campo medico-scientifico (in riferimento agli accertamenti sull'assunzione di sostanze alcooliche e psicotrope), sia nel campo dell'iter processuale e delle strategie tecniche difensive, gli aspetti penalistici e civilistici della riforma.

 

Vi ringraziamo per il tempo dedicato alla lettura del presente invito e Vi invitiamo a partecipare numerosi al seminario in oggetto venerdì 1 Luglio, ore 15.30 presso la prestigiosa location del Torrione Angioino in Bitonto.
Il seminario è in fase di accreditamento presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari.
Il convegno è organizzato dall'A.g.avv. con il patrocinio della Camera Penale di Bari e con l’intervento dell’Associazione @Michi –L’arte della sicurezza stradale.

 

PRENOTAZIONI E RILASCIO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Per prenotare cliccare qui: www.agavv.it
La partecipazione all'incontro formativo è gratuita.
Il rilascio dell'attestato di partecipazione è GRATUITO per i tesserati A.G.Avv..


Siamo a Vostra disposizione per qualsiasi informazione
Un caro saluto

 

Il Presidente
Avv. Romina Centrone

 

Il Direttivo A.G.Avv.
Avv. Giacomo Bove
Avv. Graziano Lepore
Avv. Michele Martucci
Avv. Matteo Palmiotto

bottom of page